Azienda

Lavoriamo principalmente con cantine e produttori di uve.
La nostra realtà

320 ettari
In conduzione

600 ettari
Di acquisto uve dai nostri fornitori

90.000 Hl
La capacità produttiva totale

10.000 Hl
La capacità fermentativa per stock

80+
I fornitori che collaborano con noi da 20 anni

Tailor made
Private label su misura per il committente
La nostra storia
1940
L’inizio
Bisnonno Angelo Furia aprì l’azienda di commercio vinicolo.
Villa Negarine
Nonno Gaetano Furia acquisì Villa Negarine e costruì una nuova cantina per il commercio.
1964
1990
La Castellana
Mirko Lucio Furia fondò La Castellana e acquistò l’attuale cantina a Marano di Valpolicella con una capacità di 4.000 hl.
La produzione
La famiglia Furia investe per la prima volta nella produzione di vino con l’acquisizione della Tenuta di Prun, che comprende una villa del XV secolo, con 11 ettari di vigneti, e le Cave di Prun.
1999
2025
Oggi
La famiglia Furia può contare su 320 ettari di vigneti in conduzione, suddivisi tra vini della Valpolicella, Prosecco DOC, Pinot Grigio e Lugana, oltre a 600 ettari di uve fornite.
Tradizione e innovazione
Furia crede nella tradizione e nell'innovazione, e sa che la creazione di un grande vino richiede un equilibrio tra questi due aspetti.
I nostri servizi
Furia è un’azienda vitivinicola specializzata nella produzione di vini sfusi. Collabora con imbottigliatori virtuosi e produttori di uve attenti all’ambiente.

Conto
Lavorazione
A disposizione dei committenti le migliori tecnologie e competenze del team Furia, per servizi di appassimento, vinificazione, affinamento e pronto imbottigliamento.

Progetti Vino
Condividiamo un progetto: dalla selezione delle uve, alla trasformazione, all’affinamento per arrivare alla bottiglia finita. Una partnership di medio termine, con obiettivi di mercato condivisi.

Acquisto uve
La qualità paga, sempre. Per ottenere vini di eccellenza, è importante partire da uve che rispecchino criteri di acidità, zuccheri e salubrità ben definiti.





Collezione vini
Il vino è parte integrante dei momenti di condivisione e per Furia, condividere è tutto. La nostra selezione è pensata per offrire un ampio ventaglio di alternative, perché ogni attimo ha bisogno del suo vino.
Da dove vengono le nostre uve
I nostri terreni si trovano tra le colline della Valpolicella e i Colli Euganiei. Ogni zona possiede un suolo, un terreno e un'altitudine unici che contribuiscono a creare vini distinti e inimitabili.

La nostra cantina
L’unione del nostro team e delle tecnologie a disposizione, ci permettono di monitorare ogni step della produzione ottenendo risultati straordinari.

La nostra cantina
La sede aziendale è localizzata a Marano di Valpolicella.
Il team Furia altamente qualificato e le strutture di ultimissima generazione sono in grado di gestire una produzione totale di 90.000Hl tra vini rossi, vini bianchi e basi spumanti di alta qualità.
La cantina ha un potenziale fermentativo per stock di circa 10.000 Hl alla volta, e può gestire sia grandi volumi, che piccole quantità per progetti di nicchia.
Grazie alla vasta produzione viticola disponibile, Furia riesce a monitorare ogni step, dall’uva in vigneto al vino finito.
Ciò consente un’attenta selezione per un risultato straordinario.
La struttura è conforme agli standard internazionali di igiene e sicurezza alimentare, certificata BRC-IFS.
Gli investimenti in nuove tecnologie hanno sempre accompagnato lo sviluppo aziendale.
Laboratorio analisi e ricerca enologica
Il laboratorio è il cuore pulsante dell’azienda, il crocevia di tutte le operazioni di cantina.
Tutte le uve in entrata vengono campionate ed analizzate, in modo da organizzare la trasformazione a seconda della tipologia.
Gli enologi campionano e monitorano poi tutti i processi per ogni singola cisterna, dalla fermentazione, all’affinamento, al pronto imbottigliamento, tramite analisi sul grado alcolico e quello potenziale, pH, acidità volatile e totale, stabilità tartarica e proteica, analisi SO2 libera e totale, zuccheri residui, intensità colorante e estratto.
In seguito, il team enologico dispone indicazioni giornaliere al team di cantina su tutti gli interventi per ciascun vino.
In più Furia si avvale di laboratori certificati esterni per analizzare la salubrità dei vini che vendiamo.
Tutto questo per garantire una selezione di altissima qualità ai nostri clienti.
Laboratorio analisi e ricerca enologica
Il monitoraggio a tutto campo per garantire risultati eccellenti.
Il nostro impegno per l'ambiente
Gli investimenti in ricerca e sviluppo e la condivisione delle idee con l’università ed i partners, per ridurre di anno in anno le nostre esternalità.

Un impegno concreto
Furia è consapevole dell’impatto delle proprie operazioni sull’ambiente che ci ospita.
Gli investimenti in tecnologie di cantina di ultimissima generazione a massima efficienza energetica, il recupero dell’acqua tramite fertirrigazione e gli impianti fotovoltaici ci aiutano a mitigare le nostre esternalità.
In vigneto ci avvaliamo di sistemi tecnologici di agricoltura di precisione e seguiamo schemi di produzione integrata certificata S.Q.N.P.I. che mirano alla massima efficienza sull’impiego di input come acqua, gasolio e prodotti fitosanitari.
Ciò consente di ridurre al minimo gli sprechi, ed avere una strategia mirata che tuteli la biodiversità.
Il parco macchinari di campagna viene di anno in anno aggiornato, con integrazioni che migliorino il benessere dei nostri collaboratori e ne garantiscano soprattutto la sicurezza sul lavoro.
Tutto il team Furia viene annualmente formato, dall’amministrazione alla produzione, con seminari mirati alla consapevolezza dell’impatto di ogni operazione di lavoro sull’ambiente e sul benessere dei propri colleghi.
La sicurezza sul lavoro, la sostenibilità ambientale e l’igiene alimentare vanno di pari passo, ecco perché l’azienda è certificata BRC-IFS.